Limiti e disciplina normativa dell’azione di rivalsa della struttura sanitaria pubblica nei confronti del medico per danno erariale indiretto

di Nicoletta Muccioli -
Uno shock anafilattico conseguente alla somministrazione, disposta da un medico dipendente della struttura, di un farmaco contente ketoprofene, provocava, nel volgere di pochi minuti, il decesso di un paziente presso il Pronto Soccorso di un ospedale emiliano. Il procedimento penale instaurato a carico del medico del Pronto Soccorso si concludeva con la condanna del medesimo, mediante sentenza poi divenuta irrevocabile, per omicidio colposo. Gli eredi del paziente defunto avanzavano, in via stragiudiziale, una domanda nei confronti dell’azienda sanitaria di risarcimento danni, che, in base all’intervenuto accordo transattivo onde evitare il giudizio civile, venivano fissati nella so...
Tag: