Il danno da perdita anticipata del rapporto parentale: cos’è e come si quantifica

di Diego Modesti -

La perdita anticipata della vita in ambito sanitario si verifica nell’ipotesi in cui il danneggiato, già in condizioni invalidanti idonee a condurlo alla morte a prescindere da eventuali condotte di terzi, decede a seguito dell’intervento dei sanitari. In tali casi, la Suprema Corte afferma che la risarcibilità iure proprio del danno patrimoniale e non patrimoniale riconosciuto ai congiunti potrà subire un ridimensionamento in considerazione del verosimile arco temporale in cui i congiunti avrebbero potuto ancora godere, sia sul piano affettivo che economico, del rapporto con il soggetto anzitempo deceduto. Il saggio si propone di individuare un metodo unifo...