Sulla chiusura di un ospedale: condizioni e limiti

di Redazione -
L’ospedale San Giacomo di Roma non andava chiuso. A deciderlo una sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del Tar e ha accolto il ricorso di Maria Oliva Salviati il cui avo, il Cardinale Antonio Maria Salviati aveva ceduto nel 1593 l’immobile vincolandone l’uso a presidio ospedaliero. Il ricorso si è basato sull’illegittimità della chiusura di servizi essenziali di altissima qualità, essendo l'Ospedale San Giacomo inserito nel Piano Emergenza Massimo Afflusso Feriti. L'ospedale era stato chiuso nel 2008. Era stato omesso il riferimento alla circostanza che sull'immobile insiste un vincolo di destinazione imposto alla fine del 1500 dal Cardinale Antonio Maria Salvia...